La storia
“Questo progetto è nato da un grande sogno, quasi una visione: creare un brand di abbigliamento naturale, che risvegliasse la sensibilità delle persone verso la riscoperta della qualità, del desiderio di indossare un capo esclusivo, senza tempo, capace di mantenere inalterata la sua bellezza stagione dopo stagione” (Patrizia Priamo, founder).
Un nuovo concetto di moda: artigianale, naturale, senza tempo
Manifattura Wesp nasce nel cuore della Toscana dalla grande passione per i filati e i tessuti naturali, dal desiderio di creare collezioni in cui eccellenza artigiana, qualità della materia e stile puro e minimale si fondono per dar vita a capi esclusivi, progettati per durare nel tempo.
Anima di Manifattura Wesp è Patrizia Priamo, appassionata fin da giovanissima di filati e maglieria. Nel corso degli anni frequenta i laboratori di storiche magliaie toscane grazie alle quali apprende le tecniche della maglieria artigianale e approfondisce la materia prima, concentrandosi sui filati naturali di pregio.
Nel 2014 decide di dare spazio al suo grande sogno che vede come protagonisti la maglieria e un nuovo concetto di moda.
È così che nasce Manifattura Wesp. Il nome è il manifesto della filosofia aziendale, che evoca la riscoperta della manualità, del modus operandi artigiano, della cura estrema impiegata per la creazione di ogni capo.
Il progetto imprenditoriale coinvolge esperte maestre magliaie che affiancano Patrizia nell’ideazione e nella produzione di capsule collection di maglieria pregiata. Ogni maglia è frutto di un processo attento e approfondito di ricerca e selezione di filati naturali e nobili, dell’eccellenza della manifattura artigianale, del design minimale di nuovi classici senza tempo.
L'evoluzione. Collezioni esclusive, mix di eccellenza artigiana e materie prime di alta qualità
Dal 2014 a oggi le collezioni e l’azienda si sono evolute.
Alla maglieria e alle nostre preziose magliaie, si sono aggiunte nuove categorie merceologiche, anch'esse affidate alle esperte mani di sarte, artigiane della pelle e del denim.

Materie prime naturali, pregiate e sostenibili
L'eccellenza della manifattura artigiana trova la sua massima espressione impiegando esclusivamente materie prime di altissima qualità.
Stagione dopo stagione ricerchiamo e selezioniamo come nostri fornitori storiche aziende italiane che garantiscono materie prime di altissima qualità e che ne certificano la sostenibilità.
La collezione di filati, tessuti e pellami alla quale attingiamo per creare i capi, oggi è molto ampia e offre materiali di eccellenza come il puro cashmere e il merinos di altissima qualità; mix inediti ed esclusivi di fibre nobili come cashmere-seta; tessuti di ricerca dalle proprietà uniche come la fibra di latte. Per le giacche proponiamo pregiati tessuti della tradizione toscana, come il pilor e la lana casentinese, il tessuto di cashmere vero lusso da indossare.
L'esclusiva collezione di abbigliamento in pelle impiega pellami di altissima qualità, tutti di origine certificata dai produttori del Distretto Conciario di Santa Croce sull’Arno. Vere eccellenze della tradizione toscana, come la pelle conciata al vegetale o la nappa elasticizzata, vengono trasformate in capi iconici e senza tempo.
Seguiamo lo stesso concept di eccellenza per i capi in denim, nuovi classici must have dal design contemporaneo e super versatile. Le tele selezionate per la realizzazione dei capi sono di cotone di alta qualità, caratterizzate da bagni di colore e lavaggi eseguiti nel pieno rispetto dell’ambiente, esclusivamente fatti in Italia.
Ogni filato, tessuto o pellame selezionato può essere impiegato sia per la produzione delle collezioni, sia per singoli ordini acquisiti con il nostro servizio di maglieria e sartoria su misura.