Super felici di partecipare ad un bellissimo progetto ideato e realizzato da Marina Savarese e Guya Manzoni, le due fondatrici di Sfashion Net, la community di slow fashion brand di cui facciamo parte sin dall’inizio. Oltre a Sfashion, infatti, Guya e Marina hanno ideato e pubblicato WEAVE MAGAZINE, una rivista indipendente che racconta in modo diretto il nuovo panorama della moda slow ed etica. Un numero all’anno per parlare di come la moda si sta evolvendo, per aprire gli occhi su realtà emergenti o già affermate che, esattamente come noi, fondano il proprio progetto su valori ben definiti: sostenibilità, qualità, bellezza. Espressione di un pensiero indipendente, svincolato dal mainstream, ogni numero esplora uno specifico concetto, investigandone i molteplici significati.
Questo numero si concentra sul concetto di RESISTENZA: come attivismo, come modalità per resistere e re-esistere, esistere di nuovo, dando nuova vita e nuovi sensi a ciò che è stato ma che ancora può essere.
Attraverso parole e immagini, sotto la direzione artistica di Chiara Ripoli e con il contributo di designer, fotografi e stylist, le nuove pagine di Weave raccontano cosa significa essere oggi un brand slow. E RESISTENZA è la parola che meglio sintetizza questo tipo di esperienza. Dal latino, resistĕre, questo termine ci parla di opposizione, di staticità, della capacità di mantenere una posizione contrastando forze avverse.
Chi resiste non cede all’urto, si mantiene stabile; si oppone coi piedi ben piantati al suolo, alle forze che tentano di smuoverlo. Eppure non esiste parola più forte per esprimere il desiderio di rinnovamento, la ricerca di un’altra via: per resistere è necessario mettere in discussione l’esistente, innovare e innovarsi, farsi portatori di nuove soluzioni e idee, rendersi adattabili, essere in grado e avere il coraggio di cambiare.


Resistenza è un concetto che
ci calza a pennello, per questo abbiamo accolto con entusiasmo il progetto di Weave Magazine. Anche
la nostra è una
storia di resistenza e di progresso, negli anni abbiamo
insistito con tenacia e
passione nel valorizzare un
nuovo concetto di moda, bella, di qualità, artigianale e sostenibile. Una moda che è
fatta per durare nel tempo e che si
oppone ai canoni del “fast” inteso come velocità di produzione, di durata e di consumo. La nostra è una moda fatta per essere
capita e amata. Capi ai quali ci si affeziona e che entrano a far parte del nostro vissuto quotidiano, ai quali si vuole bene e di cui ci prendiamo cura. Una moda di
sperimentazione poiché puntiamo su materie prime innovative e naturali, super performanti e di qualità, selezionando produttori all’avanguardia nei processi e nella ricerca. Leggi il nostro intervento completo su
Weave Magazine!!!